My Place

Politica Cookies

1. Informazioni Generali

Di seguito, forniamo all’Utente informazioni generali su cosa sono i cookie e quali tipi di cookie esistono.
Cosa sono i cookie?
I cookie e altri dispositivi simili, come pixel, web bug, ecc., sono file di testo o immagine che vengono installati nel browser dell’utente quando accede a un servizio online.
I cookie consentono, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sull’utente, il suo browser, i suoi dispositivi e l’attività dell’utente nel servizio a cui si connette.
Quali tipi di cookie esistono?
Esistono molti tipi di cookie. Di seguito, forniamo all’utente alcune classificazioni, senza che ciò implichi necessariamente che questo servizio utilizzi tutti questi tipi di cookie:
  • In base all’entità che gestisce i cookie:
    • Cookie propri: vengono inviati al dispositivo o terminale dell’utente da un dominio appartenente al titolare di un servizio e gestiti da esso.
    • Cookie di terze parti: vengono inviati al dispositivo o terminale dell’utente da un dominio che non è gestito dal titolare del servizio, ma da una terza parte che tratterà le informazioni ottenute attraverso i cookie.
  • In base alla durata di conservazione:
    • Cookie di sessione: raccolgono e memorizzano i dati mentre l’utente accede a un servizio e cessano una volta che l’utente esce.
    • Cookie persistenti: hanno una durata determinata dal responsabile del servizio. La durata può variare da alcuni minuti a diversi anni. Servono a conservare e recuperare determinati parametri ogni volta che l’utente visita un servizio.
  • In base alla loro finalità:
    • Cookie tecnici: essenziali per il corretto funzionamento del servizio e per l’uso delle diverse opzioni o funzionalità offerte. Ad esempio, per la gestione della sessione, la sicurezza, il tempo di risposta o la validazione delle opzioni.
    • Cookie di personalizzazione: consentono all’utente di specificare o personalizzare alcune caratteristiche di un servizio, come la lingua, la configurazione regionale o il tipo di browser.
    • Cookie analitici: servono a contare il numero di visitatori unici e analizzare l’uso di un servizio per misurarne l’interesse. Ad esempio, attraverso questi cookie si possono monitorare le aree geografiche con più utenti connessi o i prodotti/servizi più richiesti.
    • Cookie pubblicitari: sono quelli che consentono la gestione degli spazi pubblicitari in un servizio.
    • Cookie di pubblicità comportamentale: sono quelli che consentono la gestione degli spazi pubblicitari in un servizio. La funzione di questi cookie è memorizzare informazioni sul comportamento degli utenti di un servizio, per poi mostrare pubblicità personalizzata.
  • Altre tecnologie:
    • Pixel, web bug o tracker: noti anche come pixel di tracciamento, tracking pixel, pixel tag o pixel di conversione, web beacon o beacon web. Sono minuscole immagini trasparenti di 1×1 pixel inserite in un servizio per misurare l’attività. Quando una determinata pagina del servizio viene caricata in un browser, l’immagine viene caricata e questo dato può essere misurato. I pixel di tracciamento permettono generalmente di conoscere il percorso effettuato da un determinato indirizzo IP utente in un servizio online.
    • Archiviazione HTML5: consiste nello sfruttare le capacità della tecnologia HTML5 per memorizzare nel browser dell’utente determinati parametri che possono essere utilizzati per identificare il browser stesso. Oggetti locali condivisi (LSO): noti anche come “flash cookies”, consistono nella memorizzazione di informazioni senza cookie sul dispositivo dell’utente, sfruttando la tecnologia Adobe Flash Player.
    • Etags: è un meccanismo del protocollo HTTP che consente la validazione della cache salvata dall’utente nel proprio browser web. Questa tecnologia viene utilizzata principalmente per risparmiare larghezza di banda, evitando il download duplicato dei contenuti. Tuttavia, può essere anche utilizzata per riconoscere il browser dell’utente.
    • Canvas fingerprinting: consiste nella generazione di un’impronta unica nel browser dell’utente sfruttando la tecnologia dello standard web HTML5 per identificare il dispositivo dell’utente.
    • Rilevamento dei font: questa tecnica consiste nell’identificare la configurazione dei font del dispositivo dell’utente per ottenere un’identificazione univoca del dispositivo.
    • Cache del browser: come suggerisce il nome, questa tecnica consiste nell’archiviazione delle informazioni nella cache del browser.
    • WebGL: questa tecnica consente di sfruttare le capacità dei browser moderni per rappresentare figure in tre dimensioni e ottenere un’identificazione unica del dispositivo, grazie alle diverse configurazioni di ciascuno. 2. Informazioni Specifiche Chi è il responsabile di questo servizio? Questo servizio è responsabilità di Líbere Hospitality S.L., con NIF B 95953683, azienda con sede in C/Buenos Aires nº12, 48001 Bilbao, Bizkaia, iscritta al Registro delle Imprese di Bizkaia, Volume 5850, Foglio 72, Pagina BI-73271, iscrizione 1ª (di seguito, Líbere Hospitality S.L.). Quali tecnologie utilizziamo? In particolare, questo servizio online utilizza cookie e altri dispositivi simili con i seguenti scopi:

Finalità

Persistenza Origine/Fornitore Più info
Tecnici 1 anno Propri

N/A

Analitici 1 anno Google (*)

Google

 

(*) Fornitori non situati nell’Unione Europea né in paesi con una legislazione equivalente in materia di protezione dei dati.

Le informazioni ottenute tramite questi cookie vengono memorizzate su server di fornitori non situati nell’Unione Europea.

Nel caso di fornitori situati negli Stati Uniti, informiamo che queste entità offrono adeguate garanzie di protezione dei dati grazie alla loro adesione al Data Privacy Framework UE-USA, che la Commissione Europea riconosce come livello di protezione adeguato, oppure tramite la firma delle Clausole Contrattuali Tipo approvate dalla Commissione Europea.

Tuttavia, è possibile verificare come questi fornitori trattano le informazioni attraverso i link alle loro politiche sui cookie. Accettando l’uso dei cookie, si autorizza il trasferimento internazionale dei dati.

Inoltre, Google aderisce allo strumento Web Choices, attraverso il quale è possibile disabilitare l’uso dei suoi cookie: http://optout.aboutads.info/.

Come disabilitare o eliminare i cookie?

Al primo accesso al servizio, l’utente vedrà un avviso sui cookie che gli informerà su come accettare o rifiutare il proprio consenso.

Se l’utente ha dato il proprio consenso, in qualsiasi momento potrà disabilitare o eliminare i cookie tramite le impostazioni del browser utilizzato sul proprio dispositivo o terminale.

Tuttavia, l’utente deve tenere presente che, se rifiuta o elimina i cookie, non potremo mantenere le sue preferenze e alcune funzionalità non saranno operative, pertanto non potremo offrire servizi personalizzati e ogni volta che utilizzerà il servizio sarà considerato un nuovo utente, a cui verrà richiesta nuovamente l’autorizzazione per l’uso dei cookie.

Di seguito, offriamo collegamenti in cui l’utente troverà informazioni su come disattivare i cookie e tecnologie simili nei principali browser:

In che modo l’uso dei cookie influisce sulla protezione dei dati personali dell’utente?

La maggior parte dei cookie raccoglie informazioni anonime che non consentono di identificare l’utente. Tuttavia, alcuni codici inclusi servono per distinguere o individualizzare il browser del dispositivo utilizzato, rendendo applicabile la normativa sulla protezione dei dati personali. Pertanto, informiamo che le informazioni ottenute tramite i cookie saranno trattate per le finalità indicate nella presente Politica sui Cookie. Queste informazioni saranno inoltre trattate dalle aziende che forniscono i cookie per gli scopi indicati nelle loro rispettive politiche sulla privacy.

Tuttavia, poiché questi codici non consentono l’identificazione dell’utente, non saranno applicabili i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione o portabilità riconosciuti dalla normativa sulla protezione dei dati, a meno che l’utente non fornisca informazioni aggiuntive che consentano di collegare la propria identità ai codici identificativi dei suoi cookie.

Se ritiene che il proprio diritto alla protezione dei dati sia stato violato, l’utente può presentare un reclamo presso l’Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati  (www.aepd.es).

Se desidera sapere come Google utilizzerà i suoi dati personali una volta dato il consenso, può consultare il seguente link: https://policies.google.com/technologies/partner-sites

Ulteriori informazioni

L’utente può porre qualsiasi domanda relativa all’uso dei cookie che non sia stata trattata in questa Politica sui Cookie tramite l’indirizzo email:

privacy@liberehospitality.com